Attualità da questa area

Niente modificazione genetica senza regolamentazione!
Una potente lobby di imprese, associazioni nel campo tecnologico e scientifico promuove una campagna finalizzata ad esentare da una parte della regolamentazione prevista dalla legislazione europea i nuovi procedimenti di manipolazione genetica. Se riuscissero ad evitare persino l’etichettaggio, i prodotti potrebbero arrivare sul mercato senza segni distintivi per i consumatori, che non potrebbero più distinguerli da quelli non OGM.
… >> Niente modificazione genetica senza regolamentazione!

Sperimentare i sensi attraverso i sensi
Il metodo goetheanistico è spesso inteso come un approccio al senso della vista. Costruire un legame tra fenomenologia individuale e mondo sensibile è però un percorso più lungo e ricco che deve includere anche gli altri sensi, oltre alla necessaria esperienza artistica.
… >> Sperimentare i sensi attraverso i sensi

Alois Lageder il nuovo presidente Demeter Italia.
Il 1° settembre 2016 si è tenuto il primo consiglio direttivo neo eletto nell’assemblea annuale del 2 luglio scorso. … >> Alois Lageder il nuovo presidente Demeter Italia.

Le sementi ecologiche devono rimanere un bene comune
Dagli inizi dell'agricoltura, circa 10.000 anni fa, fino a circa 100 anni fa le sementi erano considerate un bene comune. Nella produzione convenzionale di sementi oggi non è più così, questo fondamento sociale è distrutto.
… >> Le sementi ecologiche devono rimanere un bene comune
Il bene più prezioso
I dati sono ufficiali, quindi inconfutabili. Le acque della tanto decantata “bella Italia”, ormai allo sfacelo sociale ed ambientale, sono piene di pesticidi di ogni natura. … >> Il bene più prezioso

"Per l'economia della terra"
La videogalleria del covegno del 18. febbraio 2016 è pronta … >> "Per l'economia della terra"
EROS MELLA
Il produttore di panettoni con la Gemma Gourmet della Valle Verzasca
Von:
Sono quattro i criteri, con quali una giuria di esperti valuta i prodotti al concorso Gemma: L’aspetto, il gusto, il sapore e la bellezza. „il fatto è, che il pane è una cosa viva, che ogni giorno è, come se fosse la prima volta. Perchè essendo vivo, bisogna curarlo, come se fosse la prima volta che lo fai.“ cosi` dice Eros Mella , il produttore di panettoni con la Gemma Gourmet della Valle Verzasca. Film >> *** I sottotitoli possono essere attivati nelle impostazioni.
La prossima Ristorante bio Landhof - il ritrovo gastronomico caratterizzato da impegno sociale