Attualità da questa area

Un vino di Marie-Thérèse Chappaz, viticoltrice Demeter, ottiene 100 punti Parker
La celebre pubblicatione « Robert Parker Wine Advocate », un rinomato bimensile americano sul mondo del vino, ha pubblicato una relazione sui vini elvetici. È la prima volta che un vino svizzero ottiene l'eccezionale punteggio massimo (100). Si tratta del vin doux ‘Grain par Grain Petite Arvine Domaine des Claives’ di Marie-Thérèse Chappaz, viticultrice Demeter.
… >> Un vino di Marie-Thérèse Chappaz, viticoltrice Demeter, ottiene 100 punti Parker

Calendario lunare per il giardinaggio
Il calendario lunare Demeter è disponibile in linea (in lingua tedesca e francese). Ausilio importante per pianificare al meglio semine, raccolti e potature, il calendario aiuta a lavorare in sintonia con le forze della natura. I produttori Demeter sono liberi di seguire o no tale calendario.
… >> Calendario lunare per il giardinaggio

Niente modificazione genetica senza regolamentazione!
Una potente lobby di imprese, associazioni nel campo tecnologico e scientifico promuove una campagna finalizzata ad esentare da una parte della regolamentazione prevista dalla legislazione europea i nuovi procedimenti di manipolazione genetica. Se riuscissero ad evitare persino l’etichettaggio, i prodotti potrebbero arrivare sul mercato senza segni distintivi per i consumatori, che non potrebbero più distinguerli da quelli non OGM.
… >> Niente modificazione genetica senza regolamentazione!

Sperimentare i sensi attraverso i sensi
Il metodo goetheanistico è spesso inteso come un approccio al senso della vista. Costruire un legame tra fenomenologia individuale e mondo sensibile è però un percorso più lungo e ricco che deve includere anche gli altri sensi, oltre alla necessaria esperienza artistica.
… >> Sperimentare i sensi attraverso i sensi
Un vino di Marie-Thérèse Chappaz, viticoltrice Demeter, ottiene 100 punti Parker
Una viticoltrice eccezionale

Il Wine Advocate di Robert Parker è una delle più importanti e influenti pubblicazioni nel mondo del vino. Alcuni dei più affermati sommeliers lavorano per la rivista, partecipando a numerose degustazioni nel mondo intero.
Il celebre punteggio Parker attribuisce dei punti secondo diversi criteri come l'odore (nez), l'aspetto (robe), il bouquet, il palato (bouche) e le potenzialità di sviluppo. Il Robert Parker Wine Advocate ha degustato più di 280 vini svizzeri prodotti da 67 viticoltori e viticoltrici, dei quali 30 in Svizzera tedesca, 14 nel Vallese, 8 in Ticino, 9 della regione dei Tre Laghi (Neuchâtel, Bienne e Morat), 4 nel canton Vaud e 1 nel cantone di Ginevra. Quest'anno, dei 281 vini svizzeri oggetto della degustazione, 27 hanno ottenuto più di 95 punti e vengono dunque classificati fra i vini « extraordinary » dalla rivista.
Inoltre, per la prima volta, un vitigno svizzero ottiene il punteggio massimo (100). Si tratta del vin doux Grain par Grain Petite Arvine Domaine des Claives di Marie-Thérèse Chappaz, viticultrice certificata Demeter.
***