Attualità da questa area
Attualità da questa area

Osare l'indipendenza all'Aubier
Anche quest’anno è partita la formazione ideata dall’Aubier. Lo studio e il lavoro ne sono solo una forma esteriore, poiché lo scopo è quello di passare dalle forze della competizione a quelle dell’associazione.
… >> Osare l'indipendenza all'Aubier

Triarticolazione – Svizzera
Il convegno unisce la discussione teorica con la rassegna di molteplici realtà svizzere che realizzano la triarticolazione sociale nel loro percorso.
… >> Triarticolazione – Svizzera

L'illusoria credenza in una crescita illimitata
Si dice che un’economia sana debba crescere e che la crescita sia necessaria al suo buon funzionamento. Questo principio è sostenuto dalla maggioranza dei modelli economici in vigore. Eppure, non tiene conto della realtà : l’economia si sviluppa in un mondo che non è infinito ; un mondo limitato.
… >> L'illusoria credenza in una crescita illimitata

Monsanto Tribunal
La storia di Monsanto costituisce quindi un paradigma dell’impunità che riguarda tanto le imprese transnazionali quanto i loro dirigenti, che al peggioramento del cambiamento climatico e allo sbilanciamento della biosfera minacciando così la sicurezza del pianeta. … >> Monsanto Tribunal

REFERENDUM contro la modi ca della legge concernente la procreazione con assistenza medica (LPAM)
Costituzione consente ora analisi genetiche degli embrioni prima del loro impianto nell’utero (diagnosi preimpianto o DPI). Si parla del prossimo passo: la LPAM modificata autorizza le analisi in vitro a determinate condizioni. Questa LPAM è tuttavia di portata troppo ampia. … >> REFERENDUM contro la modi ca della legge concernente la procreazione con assistenza medica (LPAM)

L’impegno di Eliant per i valori importanti della vita
Michaela Gloeckler in una intervista con Ralf Lilienthal … >> L’impegno di Eliant per i valori importanti della vita
REFERENDUM contro la modi ca della legge concernente la procreazione con assistenza medica (LPAM)
Costituzione consente ora analisi genetiche degli embrioni prima del loro impianto nell’utero (diagnosi preimpianto o DPI). Si parla del prossimo passo: la LPAM modificata autorizza le analisi in vitro a determinate condizioni. Questa LPAM è tuttavia di portata troppo ampia.