Attualità da questa area

L'illusoria credenza in una crescita illimitata
Si dice che un’economia sana debba crescere e che la crescita sia necessaria al suo buon funzionamento. Questo principio è sostenuto dalla maggioranza dei modelli economici in vigore. Eppure, non tiene conto della realtà : l’economia si sviluppa in un mondo che non è infinito ; un mondo limitato.
… >> L'illusoria credenza in una crescita illimitata

Monsanto Tribunal
La storia di Monsanto costituisce quindi un paradigma dell’impunità che riguarda tanto le imprese transnazionali quanto i loro dirigenti, che al peggioramento del cambiamento climatico e allo sbilanciamento della biosfera minacciando così la sicurezza del pianeta. … >> Monsanto Tribunal

REFERENDUM contro la modi ca della legge concernente la procreazione con assistenza medica (LPAM)
Costituzione consente ora analisi genetiche degli embrioni prima del loro impianto nell’utero (diagnosi preimpianto o DPI). Si parla del prossimo passo: la LPAM modificata autorizza le analisi in vitro a determinate condizioni. Questa LPAM è tuttavia di portata troppo ampia. … >> REFERENDUM contro la modi ca della legge concernente la procreazione con assistenza medica (LPAM)

L’impegno di Eliant per i valori importanti della vita
Michaela Gloeckler in una intervista con Ralf Lilienthal … >> L’impegno di Eliant per i valori importanti della vita

Quando il pane manca… Cosa si fa?
In Italia 450.000 bambini fanno un solo pasto al giorno … >> Quando il pane manca… Cosa si fa?

TTIP – Intensificazione del commercio per una vita migliore?
Conferenza di Bruxelles 15-16 giugno 2015 … >> TTIP – Intensificazione del commercio per una vita migliore?
TTIP – Intensificazione del commercio per una vita migliore?
Conferenza di Bruxelles 15-16 giugno 2015
Von: Michaela Gloeckler
Il Partenariato Trans-Atlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP)
La Commissione Europea e gli Stati Uniti sono impegnati nelle trattative su questo comune accordo di libero scambio. Il TTIP è volto a facilitare il commercio e gli investimenti tra UE e USA, nonché, ove possibile, ad armonizzare o riconoscere reciprocamente le differenti legislazioni. Le trattative abbracciano tutti i settori economici di rilievo, quali l’industria, la sanità (compresi i farmaci e i prodotti medicinali) nonché l’alimentazione e l’agricoltura. I sostenitori sperano di incentivare così la crescita economica su entrambe le sponde dell’Atlantico, di creare un maggior numero di posti di lavoro e il più potente mercato comune al mondo per circa 800 milioni di consumatori e di rimanere insieme competitivi nell’economia sempre più globalizzata.
Gli auspici di ELIANT
Michaela Glöckler, presidente di ELIANT, ha presentato nel panel „Trattative TTIP e auspici della società civile“ gli auspici di ELIANT. Ha richiesto l’inclusione di un maggior numero di attori della società civile nelle trattative TTIP, nell’interesse e a beneficio della società europea. Qualora si costituisse un „Investor-State Dispute Settlement“ (ISDS), organo di conciliazione internazionale e trasparente, la società civile dovrebbe svolgere un ruolo rilevante al suo interno. ELIANT e i suoi partner si battono a Bruxelles per un accordo commerciale giusto e democratico, che tenga in considerazione le reali esigenze delle cittadine e dei cittadini in Europa e negli USA. La diversità culturale, la libertà di scelta e, quali premessa alla medesima, le possibilità di scelta devono essere mantenute e tutelate come valori preziosi nella società europea. Esse sono a rischio, se non diventano anch’esse fondamento delle trattative TTIP.
Molte organizzazioni della società civile nutrono forti preoccupazioni che il TTIP possa soffocare diritti democratici e leggi. L’esempio più noto al riguardo è il prospettato „Investor-State Dispute Settlement“ (ISDS) internazionale. Esso concederebbe a imprese estere la possibilità di portare lo Stato ospitante davanti a questo tribunale non ufficiale, che siede a porte chiuse, senza trasparenza.
|
Cordiali saluti
Per il gruppo dei sostenitori ELIANT
Michaela Glöckler (Dottore in medicina) **** contatto: www.eliant.eu