Nel momento del massimo buio nasce una luce, una speranza. La notte si squarcia e l’umanità si inginocchia davanti a una nascita, davanti alla luce e all’amore del Bambino divino. Un viaggio dall’Avvento all’Epifania, esplorando il significato profondo delle nostre festività
Lumpenlars cerca Gesù bambino e L'orologiaio. In entrambe queste favole (rispettivamente di An Rutgers e Ruth Sawyer) Gesù Bambino è rappresentato sulla terra in maniera vivace e rincuorante.
Con Dr.ssa Elisa Casarin Temlock, medico scolastico; Sergio Gaiti, genitore della scuola e direttore Casa Andrea Cristoforo (Ascona); Leonhard Ciobanu, insegnante Waldorf. Relatore: Elisa Casarin, medico scolastico.
Cent'anni dopo il Convegno di Natale del 1923, il Goetheanum in collaborazione con la Società Antroposofica in Svizzera organizza un convegno dal programma particolarmente ricco, per «tentare di intensificare ulteriormente il lavoro e di portarlo avanti nel futuro nel senso di un inizio di svolta universale dei tempi».