Attualità da questa area
Attualità da questa area
Progetto per le famiglie e i bambini sfollati a seguito dei terremoti lungo la Catena Appenninica Centrale del 2016 - Sotto i colori del sole
Progetto di sostegno pedagogico per le famiglie e i bambini sfollati a seguito dei terremoti lungo la Catena Appenninica Centrale (Agosto-Ottobre 2016) … >> Progetto per le famiglie e i bambini sfollati a seguito dei terremoti lungo la Catena Appenninica Centrale del 2016 - Sotto i colori del sole

REFERENDUM contro la modi ca della legge concernente la procreazione con assistenza medica (LPAM)
Costituzione consente ora analisi genetiche degli embrioni prima del loro impianto nell’utero (diagnosi preimpianto o DPI). Si parla del prossimo passo: la LPAM modificata autorizza le analisi in vitro a determinate condizioni. Questa LPAM è tuttavia di portata troppo ampia. … >> REFERENDUM contro la modi ca della legge concernente la procreazione con assistenza medica (LPAM)
REFERENDUM contro la modi ca della legge concernente la procreazione con assistenza medica (LPAM)
a:2:{s:4:"unit";s:2:"h3";s:5:"value";s:279:" Costituzione consente ora analisi genetiche degli embrioni prima del loro impianto nell’utero (diagnosi preimpianto o DPI). Si parla del prossimo passo: la LPAM modificata autorizza le analisi in vitro a determ
Von:
In che cosa consiste la nuova LPAM?
Campi di applicazione: gravi malattie ereditarie e anomalie cromosomiche
La DPI è disciplinata dall’articolo 5a, comma 1 a 3 della LPAM, dal titolo «Esame del patrimonio geneticodei gameti o degli embrioni in vitro e loro selezione». Il Consiglio federale intendeva ammettere questi esami e questa selezione soltanto «nel caso in cui non fosse possibile limitare altrimenti il pericolo della trasmissione
di una grave malattia ereditaria», però il Parlamento ha deciso di permettere anche l’esame delle anomalie cromosomiche. Quest’ultime si manifestano spontaneamente e non sono di origine ereditaria. Sulla base di tale studio, gli embrioni portatori della sindrome di Down (trisomia 21) possono per esempio essere scartati prima del loro impianto nell’utero della madre.
Estensione a tutte le persone che ricorrono all’inseminazione artificiale
Il Consiglio federale voleva restringere la DPI alle coppie con il rischio di trasmettere ai bambini una malattia genetica (50-100 casi ogni anno), mentre il Parlamento ha esteso l’accesso alla DPI a tutte le coppie che ricorrono all’inseminazione arti ciale (per ora oltre 6000 casi ogni anno).Diversità piuttosto che selezione
In qualità di organizzazioni impegnate socialmente, privilegiamo una società del tutto priva di vincoli normativi. Auspichiamo vivere in una società inclusiva e solidale: insieme e su un piano di parità tra persone malatee in buona salute, con o senza disabilità.
Siamo favorevoli ad una medicina d’avanguardia destinata ad aiutare la gente e non a limitarla.