Fenomenologia e trascendenza
Fra i tentativi di carattere filosofico-religioso intrapresi dall'essere umano per capire sé stesso, l'antroposofia si colloca nella tradizione occidentale cristiana. Apparsa all'inizio del XX secolo, la scienza dello spirito d'orientazione antroposofica si propone un allargamento della coscienza e della conoscenza (realismo spirituale) e lo sviluppo della responsabilità individuale (individualismo etico).
Dalla triarticolazione sociale alla pedagogia
L'idea della tripartizione dell'organismo sociale aveva suscitato interesse a Stoccarda, soprattutto nella grande fabbrica di sigarette Waldorf-Astoria. Operai ed impiegati avevano accolto alcuni cenni che Steiner aveva fatto dei suoi principi pedagogici. Tutti desiderarono per i loro figli un nuovo metodo di educazione. Il direttore, Emil Molt, appagò quel desiderio: investì un capitale, fornì i locali adatti all'istituzione di una scuola e pregò Rudolf Steiner di prepararne gli insegnanti.
Rubriche
Fenomenologia e trascendenza
Fra i tentativi di carattere filosofico-religioso intrapresi dall'essere umano per capire sé stesso, l'antroposofia si colloca nella tradizione occidentale cristiana. Apparsa all'inizio del XX secolo, la scienza dello spirito d'orientazione antroposofica si propone un allargamento della coscienza e della conoscenza (realismo spirituale) e lo sviluppo della responsabilità individuale (individualismo etico).
Dalla triarticolazione sociale alla pedagogia
L'idea della tripartizione dell'organismo sociale aveva suscitato interesse a Stoccarda, soprattutto nella grande fabbrica di sigarette Waldorf-Astoria. Operai ed impiegati avevano accolto alcuni cenni che Steiner aveva fatto dei suoi principi pedagogici. Tutti desiderarono per i loro figli un nuovo metodo di educazione. Il direttore, Emil Molt, appagò quel desiderio: investì un capitale, fornì i locali adatti all'istituzione di una scuola e pregò Rudolf Steiner di prepararne gli insegnanti.
Attualità

Un progetto di ricerca mette al centro persone con disabilità
Questo progetto di ricerca dà una particolare attenzione al ruolo e all'arricchimento che persone con bisogni speciali apportano all'ambiente sociale in cui vivono. Alcune istituzioni di orientamento antroposofico accompagnano questo processo.
… >> Un progetto di ricerca mette al centro persone con disabilità

Convegno mondiale del Goetheanum
L'invito arriva con un anno di anticipo: per le giornate dedicate a San Michele, dal 27 settembre al 1 ottobre 2023, la direzione del Goetheanum invita coloro che danno forma alla vita antroposofica a una grande conferenza di lavoro per trovare insieme nuove prospettive.
… >> Convegno mondiale del Goetheanum

Un cammino per approfondire le dodici notti sante
Cercando di percepire attraverso la meditazione l'essenza della stagione natalizia, si arriva a risultati stupefacenti: si nota come il mondo spirituale si concentri potentemente. Come raggiando da lontano verso l'interno dell'esistenza terrestre, il cosmo riduce ogni sua manifestazione alla forma essenziale, appoggiandosi perciò a quanto in esso vi è di vitale. Ciò vale sempre per un solo emisfero della terra. Nel corso dell'anno la realtà soprannaturale non è mai così presente e relativamente facile da percepire come durante l'iniziazione del Natale, tra la fine di novembre il 6 gennaio.
… >> Un cammino per approfondire le dodici notti sante

Programma di Natale della Casa Andrea Cristoforo ad Ascona
Da molti anni la casa di cure Casa Andrea Cristoforo organizza un ricco e variato programma culturale per le dodici notti sante. Il collegio culturale della Casa ha di nuovo convinto numerosi conferenzieri e artisti a offrire il loro contributo relativamente al tema di quest’anno: Corrispondenze tra microcosmo e macrocosmo. L’uomo, un geroglifico dell’universo.
… >> Programma di Natale della Casa Andrea Cristoforo ad Ascona

Humanus Haus – posti liberi
La Humanushaus, una comunità di campagna che partecipa al movimento internazionale Camphill, offre a circa 130 persone adulte bisognose di sostegno un luogo in cui vivere che promuove lo sviluppo. In 12 gruppi di persone che condividono l'abitazione e 16 atelier di lavoro diamo una forma speciale alla nostra vita quotidiana.
… >> Humanus Haus – posti liberi

Studi scientifici nell’antroposofia applicata
Possiamo mostrare che esiste un grande lavoro, scientificamente solido, nei campi dell’antroposofia applicata e che un numero congruo di studi ha già portato a risultati importanti. Ne abbiamo perciò selezionato dodici per i settori agricoltura, medicina ed educazione, aggiungendo a mo’ di prefazione un’introduzione fondata sui rispettivi principi dell’antroposofia
… >> Studi scientifici nell’antroposofia applicata

Osare l'indipendenza all'Aubier
Anche quest’anno è partita la formazione ideata dall’Aubier. Lo studio e il lavoro ne sono solo una forma esteriore, poiché lo scopo è quello di passare dalle forze della competizione a quelle dell’associazione.
… >> Osare l'indipendenza all'AubierEventi
Esposizioni e corsi
Youth Initiative Program
YIP è un seminario di 10 mesi che riunisce giovani dai 18 ai 28 anni provenienti da tutto il mondo
yip.se/application/apply/
Durante il seminario si ha l'occasione di
• trovare ispirazione ascoltando persone che si dedicano ad attività vivaci e innovative e che condividono i loro punti di vista sulle sfide globali, incoraggiando i ragazzi a trovare il proprio ruolo nel mondo di oggi;
• sviluppare capacità di leadership e accrescere l'interesse nel lavorare, vivere e crescere insieme a persone da tutto il mondo;
• fare un'esperienza del proprio potenziale dedicandosi in prima persona attraverso varie attività a diventare imprenditori della propria vita.